CBD e dolori muscolari
Soffri di dolori muscolari? Parliamo un po' del perchè si manifestano e di come possiamo...
INDICE
Secondo diverse ricerche, il CBD può supportare il corpo in caso di dolore cronico e dolore acuto. Le sue proprietà analgesiche lo rendono uno dei principi attivi più utilizzati nella terapia del dolore e nelle terapie a base di cannabis terapeutica.
Grazie alla sua azione sul sistema endocannabinoide, che andremo ad approfondire nei prossimi paragrafi, il CBD (cannabidiolo) si rivela particolarmente efficace come antidolorifico.
Questo cannabinoide prodotto dalle piante di canapa è sicuro, ben tollerato e non invasivo, come spesso accade con farmaci utilizzati per il dolore. Come vedremo, il cannabidiolo ha ottenuto molti consensi dalla comunità scientifica, grazie ai suoi numerosi effetti benefici. Considerate per esempio che il Bedrocan, una varietà di cannabis terapeutica, ha un’altissima concentrazione di CBD ed è perfettamente sostituibile con l'olio di CBD al 10%.
Il CBD come antidolorifico può essere utile in caso di:
In una revisione sistematica per determinare l'efficacia e la sicurezza del cannabidiolo (CBD) per il dolore cronico del 2022, il CBD viene considerato un'ottima alternativa agli oppioidi nel trattamento del dolore cronico. Quando il CBD è di alta qualità e in forma pura, è sempre ben tollerato e non risulta mai tossico per l'organismo. Per giungere a questa conclusione sono stati esaminati circa 2298 articoli, con dati relativi a persone maggiorenni che hanno utilizzato CBD per supportare il corpo in presenza di un dolore che andava avanti da più di 3 mesi, quindi di fatto un dolore cronico. Sempre secondo questa revisione, il CBD migliora, oltre che i sintomi del dolore cronico, anche la qualità del sonno e la qualità della vita.
Uno studio sugli effetti del CBD sull'emicrania del 2023 si sofferma sull'efficacia del CBD nella prevenzione di stati episodici e cronici come l'emicrania, mettendo in luce il rischio ridotto di causare cefalea provocata da uso eccessivo di farmaci. L'articolo sottolinea come il cannabidiolo abbia un potenziale nel migliorare le condizioni correlate alla cefalea, come l'ansia.
Un altro studio su CBD e osteoartrite mostra che il cannabidiolo può essere una terapia sicura per trattare il dolore dell'osteoartrite a livello locale e per bloccare le fasi infiammatorie acute che determinano la progressione della malattia e la neuropatia articolare.
Un articolo su CBD e dolore neuropatico del 2023 sottolinea come grazie alla sua interazione con il sistema endocannabinoide, il CBD risulti efficace nel prevenire il dolore neuropatico.
Uno studio sull'utilizzo del CBD nel dolore acuto e cronico suggerisce che una combinazione di THC e CBD dia sollievo dal dolore a pazienti affetti da fibromialgia, dolore cronico non specificato e dolore neuropatico. Inoltre, non avendo effetti psicoattivi, il CBD viene preferito negli adulti anziani.
Il CBD agisce sul sistema endocannabinoide. Quello che questo principio attivo fa è andare a rimodulare tutti i meccanismi dei neurotrasmettitori. In particolare, il CBD evita che i due principali endocannabinoidi endogeni, ossia anandamide e glicerolo, si degradino troppo rapidamente.
Si tratta di due endocannabinoidi responsabili di diverse funzioni fisiologiche, tra cui la gestione dell'umore e la percezione del dolore.
Nel caso del dolore, il CBD va a rafforzare in modo naturale un sistema di protezione e rimodulazione del dolore che possediamo già. Il dolore, infatti, non è altro che un sistema di allarme, che non dovrebbe mai diventare cronico e che il sistema endocannabinoide riesce a modulare. A volte però, ha bisogno di un boost.
I recettori su cui agisce il CBD sono presenti soprattutto nei tessuti periferici, in particolare il muscolo striato e quello liscio. Agendo su questi recettori, il CBD riesce a esercitare un'azione decontratturante e antispastica, rimodulando pian piano il processo infiammatorio.
Abbiamo parlato dei possibili effetti collaterali del CBD con il Dr Calvanese, in una video intervista su CBD e dolore. Secondo il dottore, il CBD è un principio attivo sicuro. Non provoca effetti collaterali se non lievissimi, quando assunto in dosi massicce. Gli effetti aversi potrebbero essere:
Un elemento fondamentale a cui prestare attenzione però, è la provenienza delle piante di cannabis, la materia prima da cui il CBD viene estratto. Il CBD deve essere certificato, ecco perchè per non incappare in spiacevoli effetti collaterali bisogna scegliere prodotti sicuri.
Il dottore ha avuto modo di visitare personalmente i nostri campi e come ribadisce nell'intervista, è rimasto sorpreso della quantità e dell'accuratezza dei controlli, che sulle nostre piante avvengono quasi giornalmente.
Per il mal di schiena sono consigliate 3 gocce di olio al 24% al giorno, che corrispondono a circa 21 mg di CBD. Per una mal di schiena intenso, è possibile aumentare gradualmente, monitorando gli effetti del principio attivo sul corpo e sul dolore.
Se vuoi approfondire l'argomento dosaggio, leggi l' articolo dedicato a CBD e dosaggio.
La comunità scientifica sta dimostrando un grande interesse anche per altri cannabinoidi presenti sulla cannabis. Per esempio, il CBG (cannabigerolo), che sembrerebbe avere azioni analgesiche quasi uguali a quelle del CBD e molte altre proprietà terapeutiche. O il CBN (cannabinolo), che ha importanti rilassanti, e aiuta a favorire l'addormentamento, ecco perchè lo utilizziamo nelle nostre gocce per dormire insieme al CBD e alla melatonina.
Gli studi su queste nuove molecole stanno procedendo in modo sorprendentemente rapido. Ultimamente i laboratori universitari che testano la cannabis terapeutica si stanno attrezzando anche per dosare CBG e CBN, ritenuti molto interessanti dal punto di vista delle proprietà e dei benefici.
Per fare acquisti sicuri dovrai prestare attenzione ad alcuni fattori:
La maggior parte dei nostri clienti che utilizza il CBD come antidolorifico, sceglie una percentuale tra il 10% e il 24%. Ecco una panoramica dei nostri prezzi.
Olio di CBD 3% | 10 ml a 12,95 | ||
Olio di CBD 5% | 10 ml a 21,95 euro | ||
Olio di CBD 10% | 10 ml a 31,95 euro | 30 ml a 84,95 euro | |
Capsule di CBD 10% | 30 capsule a 31,95 euro | ||
Olio di CBD 15% | 10 ml a 45 euro | ||
Olio di CBD 24% | 10 ml a 79,95 euro | 30 ml a 199,95 euro |
Grazie alla nostra esperienza di coltivatori e sviluppatori di genetiche e alla costante relazione con le università e gli istituti di ricerca, lavoriamo ogni giorno per offrirvi il meglio della Cannabis sativa nel massimo della sicurezza e a un prezzo etico e accessibile.
Grazie per aver letto fin qui, con il codice TAKECARE10 hai uno sconto del 10% su tutto lo shop per provare i benefici del CBD per il dolore. Clicca sull'immagine qui sotto per scoprire i nostri prodotti dedicati al dolore, sicuri e certificati dal 2013.
Soffri di dolori muscolari? Parliamo un po' del perchè si manifestano e di come possiamo...
Oggi sul mercato abbiamo la possibilità di acquistare CBD in diverse forme, Olio, Capsule, Vape o...
Sicurezza, versatilità, benefici certi. Il cannabidiolo (CBD) si dimostra sempre più un valido...