Enecta intervista Gianpaolo Grassi "Abbiamo nelle nostre mani notevoli potenzialità"
INDICE
Se hai iniziato ad utilizzare il CBD come parte della tua routine quotidiana di salute e benessere, potresti esserti chiesto: "Qual è il momento migliore della giornata per assumere il CBD?"
La risposta è che dipende da ciò che stai cercando di ottenere assumendo il Cannabidiolo, quindi ci sono diversi vantaggi nell'assumere il CBD il mattino piuttosto che la sera, mentre è comunque consigliabile l'assuzione a stomaco pieno.
Ci sono diversi modi per capire a che ora del giorno o della notte il tuo corpo risponderà al meglio, nell'articolo vediamo ad esempio la differenza tra l’assunzione in due diversi momenti della giornata, ma anche se è possibile sviluppare una tolleranza al CBD oppure se sia necessario interrompere l'assunzione di CBD dopo un certo periodo.
Partiamo dall'inizio.
Puoi prendere il CBD al mattino per:
Il CBD aiuta a mantenere l'omeostasi nel sistema nervoso centrale e può promuovere uno stato mentale sano ed equilibrato.
Anche se potresti non accorgertene immediatamente, la tua "nebbia cerebrale" mattutina potrebbe diradarsi nel tempo.
Il CBD lavora per coinvolgere i recettori dei cannabinoidi nel nostro cervello, facilitando il rilassamento. Pertanto, se sai che c'è una settimana particolarmente stressante alle porte, assumere CBD al mattino può aiutarti a superare la giornata facendoti sentire più rilassato e soddisfatto.
L'assunzione di CBD prima dell'allenamento potrebbe aiutare a stimolare e riscaldare i muscoli. In alternativa, l'assunzione di CBD dopo l'allenamento potrebbe aiutare il recupero muscolare grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Puoi prendere il CBD alla sera per:
Se hai bisogno di un modo pulito e salutare per rilassarti dopo una giornata frenetica, il CBD è una scelta ideale per la tua serata.
Il CBD facilita il rilassamento di corpo e mente, aiutandoti a dormire meglio la notte dopo una giornata di lavoro stressante.
A volte, dopo una giornata impegnativa, o il cervello ha molte schede aperte, un po 'come un browser occupato sullo schermo del nostro computer. L'integrazione del CBD può aiutare a ispirare sentimenti di relax e tranquillità aiutando le persone a spegnere i loro pensieri di corsa e preparare la mente e il corpo a ritirarsi a letto.
A volte il disagio fisico può compromettere una buona notte di sonno, o rendere difficile prendere sonno.
Il CBD è in grado di lenire il dolore e l'ansia, rendendo più facile per il corpo e la mente rilassarsi, contribuendo così a promuovere un sonno confortevole.
L'assunzione di CBD con il cibo può aumentare la biodisponibilità del composto, e il consumo di determinati tipi di cibo può migliorarlo ulteriormente.
La biodisponibilità è la velocità e il grado con cui una sostanza viene assorbita e immessa nel flusso sanguigno, dove interagisce con i sistemi naturalmente presenti all'interno del nostro corpo.
Quando si ingerisce un prodotto per via orale, i suoi principi attivi vengono assorbiti tramite l’apparato digerente.
Se guardiamo specificamente all'olio di CBD, il CBD e altri composti vengono scomposti nello stomaco prima che l'intestino tenue li assorba per poi distribuirli attraverso i vasi che lo collegano direttamente al fegato.
È al fegato che avere cibi specifici nel tuo sistema diventa benefico per la velocità con cui il CBD viene assorbito.
Nel fegato, una famiglia di enzimi chiamata citocromo P450 (CYP450) agisce sul CBD, metabolizzando i composti prima che vengano distribuiti in tutto il sistema circolatorio.
Durante questo processo, ciò che si verifica è un processo denominato metabolismo di primo passaggio, che scompone il CBD in più di 100 metaboliti diversi, molti dei quali non vengono utilizzati all'interno del corpo ed degradati rapidamente.
Questo processo diminuisce la concentrazione di CBD e quindi riduce la sua biodisponibilità.
Il risultato, è che sarà minore la quantità di CBD che raggiunge il sistema sanguigno, a causa appunto del metabolismo di primo passaggio.
Quando ingerisci olio di CBD insieme a determinati tipi di alimenti, la perdita di concentrazione di CBD ha un impatto limitato perché questi alimenti aiutano il CBD a bypassare il processo di metabolismo di primo passaggio.
Mescolando il CBD con il cibo, puoi aiutare a garantire che venga assorbita una concentrazione più significativa di CBD rispetto a quando usi il CBD a stomaco vuoto.
I tipi di alimenti ideali da mangiare con l'olio di CBD devono includere i trigliceridi a catena media e lunga, che sono acidi grassi.
Questi acidi grassi fungono da potente agente legante per i cannabinoidi come il CBD.
Sono rapidamente metabolizzati in energia dal fegato, quindi la perdita di concentrazione di CBD attraverso il metabolismo di primo passaggio è limitata.
Questo processo significa che il tuo corpo è in grado di bruciare i grassi e renderli disponibili per un utilizzo immediato.
Gli acidi grassi a catena lunga sono quelli con 14 o più atomi di carbonio. Si trovano nella maggior parte degli oli, dei grassi e di alcuni alimenti, tra cui:
Olio di cocco
Olio d'oliva
Olio di semi di soia
olio di sesamo
Pesce
Noccioline
Avocado
Carne
Uova
Uno studio su vari prodotti CBD che sono stati inizialmente assorbiti per via sublinguale e poi ingeriti ha mostrato effetti più positivi nei soggetti che avevano mangiato prima di assumerli.
I risultati di questo studio mostrano che i livelli di biodisponibilità erano quattro volte superiori quando il CBD veniva assunto dopo i pasti. Detto questo, è stato anche rivelato che il cibo può causare un ritardo di oltre due ore nel raggiungimento del picco di concentrazione di CBD presente nel sangue.
Sebbene la ricerca abbia concluso che l'uso a lungo termine di marijuana contenente THC può portare alla tolleranza, il CBD sembra avere l'effetto opposto.
Recensioni scientifiche e studi sull'olio di CBD suggeriscono che è improbabile sviluppare una tolleranza al CBD.
Al contrario, l'uso a lungo termine potrebbe addirittura portare ad una tolleranza inversa.
"Tolleranza inversa" è un concetto che si riferisce al fenomeno in cui un individuo ha bisogno di una minore quantità di una sostanza per ottenere i suoi effetti desiderati.
Pertanto, nel tempo, gli utenti che utilizzano CBD potrebbero trovare sollievo dai loro sintomi con dosi ridotte rispetto alle prime assunzioni.
Il CBD è uno degli oltre 100 fitocannabinoidi presenti nella pianta di cannabis.
I fitocannabinoidi sono simili nella struttura chimica agli endocannabinoidi che sono prodotti naturalmente all'interno del nostro corpo.
Entrambi questi tipi di cannabinoidi interagiscono con i nostri sistemi endocannabinoidi (ECS). Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, si ritiene che il CBD attivi indirettamente i nostri recettori della cannabis senza legarsi ad essi.
Ciò aumenta il numero di endocannabinoidi prodotti naturalmente nel nostro corpo. Più endocannabinoidi produce il tuo corpo, meno olio di CBD potresti aver bisogno.
Al giorno d’oggi, la ricerca sulla tolleranza inversa e l'olio di CBD è ancora agli inizi.
Sebbene il CBD non abbia effetti psicotropi, consigliamo sempre, oltre alla consultazione con il proprio medico, di iniziare con un dosaggio basso per testare la tolleranza iniziale.
Aumentando gradualmente il dosaggio nel tempo, è probabile che si raggiunga una dose in cui gli effetti iniziano a stabilizzarsi.
Una volta raggiunto questo livello di tolleranza, è bene provare a ridurre il dosaggio poco alla volta.
Sebbene non sia necessario prendere una pausa dall’assunzione di CBD, potrebbe valere la pena farlo occasionalmente per vedere se il livello generale di benessere è migliorato.
Questo dipende ovviamente dal motivo per cui si sta assumendo CBD e se l’obiettivo è di breve o lungo periodo.
Fino ad ora il CBD non ha mai dimostrato di creare dipendenza o dipendenza in nessuno dei test scientifici effettuati.
Tuttavia, per condizioni come l'ansia, le persone potrebbero avere difficoltà a interrompere l'assunzione di CBD se ha migliorato il loro umore per un lungo periodo di tempo. Il CBD non ha effetti collaterali negativi a lungo termine ed è generalmente considerato molto sicuro da assumere per molti mesi alla volta.
Per quanto riguarda la ricerca esistente, non c'è nulla che suggerisca che il CBD possa causare una qualche forma di astinenza, o sintomi riconducibili.
Questo è sorprendente considerando che è forse il parente più stretto del THC, noto, oltre che per i suoi effetti psicotropi, per stimolare diversi e a volte spiacevoli effetti collaterali quando gli abituali consumatori provano a sospenderne l’uso dopo un uso a lungo termine.
Nonostante questo, la Cannabis Terapeutica è comunque considerata più sicura da usare rispetto a molte delle alternative farmaceutiche.
Uno degli usi più interessanti del CBD è nel trattamento dei sintomi di astinenza per la dipendenza da Marijuana.
Sebbene THC e CBD provengano dalla stessa famiglia di Cannabis Sativa, il CBD può essere utilizzato per trattare i problemi associati all'uso di THC a lungo termine.
Cannabis ad alta percentuale di THC crei meno assuefazione rispetto ad altri farmaci e droghe, il CBD è riconosciuto come un ottimo supporto per aiutare le persone che lottano contro la dipendenza da Marijuana.
Oggi sul mercato abbiamo la possibilità di assumere CBD sotto varie forme: oli estratti dalla...