Cannabis, ipertensione e pressione sanguigna: cosa dice la ricerca?
INDICE
Quali sono gli effetti della Cannabis sulla ipertensione? Lo Studio âCardiovascular Pharmacology of Cannabinoidsâ evidenzia come appena dopo aver consumato cannabis, gli utenti occasionali potrebbero manifestare un lieve aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca.
Per consumo di cannabis, intendiamo lâassunzione del fiore nella sua totalitĂ , secondo i ricercatori il picco degli aumenti si verificherebbe entro quindici minuti dopo averla vaporizzata, fumata, o assunta in altre modalitĂ .
La conclusione dello studio evidenzia come chi utilizza cannabis con regolarità può sviluppare una forma di tolleranza agli effetti citati, manifestando un abbassamento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna dopo il consumo.
Cannabis e sistema cardiovascolare
Nonostante la quantitĂ di notizie che circolano sul web, non abbiamo notizie certe sui fattori di rischio cardiovascolare legato al consumo di Cannabis.
Lo studio âMarijuana use, diet, body mass index, and cardiovascular risk factorsâ ha analizzato dati raccolti tra 3.617 giovani adulti che hanno partecipato per 15 anni allo studio sullo sviluppo del rischio di arteria coronaria in giovani adulti.
Sui 3617 partecipanti al studio, il 38% ha affermato di non aver mai fatto uso di Cannabis.
Secondo i ricercatori quello che emerge dallo studio è che tra gli intervistati non c'è una percezione di correlazione tra l'utilizzo della cannabis e il rischio di sviluppare problematiche di carattere cardiovascolare.
Inoltre gli intervistati temono di correre rischi cardiovascolari piĂš con diete ad alto contenuto calorico e fumando tabacco, piuttosto che attraverso l'utilizzo di cannabis
Il ruolo del sistema endocannabinoide
Il sistema endocannabinoide regola gli stati emotivi e fisiologici come lo stress, gli stati ansiosi, il dolore e le infiammazioni.
Quando parliamo di sistema endocannabinoide parliamo di una rete di recettori presente su tutto il corpo che segue gli stessi circuiti del sistema nervoso centrale.
I cannabinoidi sono prodotti in natura solo dalla Cannabis e dal corpo umano e interagiscono con il sistema endocannabinoide .
Sebbene la ricerca sul ruolo dei cannabinoidi e degli endocannabinoidi in rapporto alla pressione sanguigna sia ancora tutto da studiare, abbiamo giĂ alcune evidenze di come questi possano svolgere un ruolo molto importante.
Infatti secondo lo studio âEndogenous cannabinoid mediate hypotension after experimental myocardial infarctionâ, condotto nel 2001, che ha analizzato il loro ruolo dopo un infarto al miocardio, gli endocannabinoidi contribuiscono allâabbassamento della pressione.