🚚 SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 29,90 € 🚚

Come preparare una Tisana con Fiori di Cannabis?

    INDICE

In questo articolo parliamo di come realizzare una Tisana con Cannabis ricca di Cannabidiolo.Il CBD (Cannabidiolo) é un componente attivo della Cannabis Sativa ed insieme al tetraidrocannabinolo (THC), rappresenta il principale e più noto Fitocannabinoide presente nella Cannabis.T

Tuttavia si comincia a parlare anche di altre molecole come il CBG, cui abbiamo dedicato un articolo introduttivo sul Blog del nostro sito internet.
 
Le varietà di Cannabis, particolarmente ricche di CBD, possono contribuire a trattare una seri di sintomi per i quali il Cannabidiolo si mostra sempre più importante.
Di molti di essi abbiamo già parlato, come ad esempio nel caso di


Dolore cronico
Infiammazione
Sclerosi multipla
Epilessia
Artrite 
Ansia
Spasmi muscolari

I fiori di cannabis e i loro ricco aroma sono ideali per godere del piacere di una tisana e degli effetti benefici e rilassanti del cannabidiolo. Per le preparazioni a base di cannabis con specifiche finalità curative, in molti preferiscono utilizzare l’olio di CBD, molto più facile da dosare e da assimilare.
Altri invece - che preferiscono fare un uso della cannabis più “stemperato” - optano per la tisana. 

ecco come preparare una tisana a base di cannabis e ricca di cbd

Infusi alla cannabis, una ricetta, molte possibilità

La possibilità di utilizzare la cannabis, e nello specifico i suoi fiori, per realizzare un decotto o una tisana, è prevista e spiegata nel Decreto di Legge del 9 novembre 2015, intitolato “Funzioni di Organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel 1972”.
Nel capitolo riguardante la posologie e le istruzioni per l’uso medico della cannabis si esprime chiaramente il concetto che “per assicurare la continuità terapeutica per ogni paziente in trattamento, sarà possibile utilizzare le preparazioni messe a disposizione con due diverse modalità di assunzione: per via orale o per via inalatoria. In entrambi i casi è consigliabile iniziare da dosaggi minimi su indicazione del medico, per poi eventualmente regolare tali dosaggi”. 

Ricetta per la tisana alla cannabis

A titolo indicativo, per preparare la tisana con le infiorescenze di cannabis è bene considerare un rapporto di 1 grammo di cannabis ogni litro di acqua.
Subito dopo bisogna porre la cannabis nell’acqua ancora fredda e fare riscaldare lentamente. Una volta giunta a ebollizione, è necessario coprire il pentolino con un coperchio e proseguire la bollitura per circa 20 minuti.

Al termine di questo processo, andranno aggiunti 15 ml di latte e per fare poi bollire la tisana per ulteriori 15 minuti, prima di lasciarla raffreddare e, successivamente, consumarla. Questo perchè i principi attivi della cannabis non sono idrosolubili, bensì liposolubili (si sciolgono nelle sostanze grasse e non in acqua) .

Qualunque siano le preferenze, una tisana fatta con i fiori di cannabis è una ottima e piacevole bevanda, delicata e ricca dei principi attivi della pianta. 
New call-to-action

 

ARTICOLI CORRELATI

CBN: che cos'è il cannabinolo

Un principio attivo quasi sconosciuto. Il cannabinolo (CBN) suggerisce nuovi orizzonti di ricerca

CONTINUA A LEGGERE

Enecta, 5 cose da fare (e sapere) prima di Vaporizzare!

CONTINUA A LEGGERE

Intervista con Jacopo Paolini “Cannabis? C’è tanta strada da fare”

Il 2018 si presenta per il mondo della Cannabis un anno molto importante. Aumentano le persone...

CONTINUA A LEGGERE