Moltissime persone, ogni giorno, combattono la propria personale battaglia contro l’emicrania, un disturbo estremamente complesso, con un grande numero di fattori scatenanti diversi e che può manifestarsi in molte forme.
L’olio di cannabidiolo (CBD) ha catturato l’attenzione di chi soffre di emicrania grazie alle sempre più numerose testimonianze che lo indicano come un efficace rimedio per alleviare il dolore.
Oggi vi proponiamo una testimonianza diretta di un nostro consumatore, che ha trovato grande beneficio nell’utilizzo di Premium Hemp Extract 10% per mitigare e combattere questo problema.
Come ha conosciuto il CBD, e come mai ha deciso di utilizzarlo?
A causa delle continue emicranie croniche della mia compagna, mi sono documentato sull'uso terapeutico del CBD nella cura delle stesse.
Disperati dal continuo uso di medicinali prescritti da un centro specifico (senza grandi risultati) abbiamo deciso di recarci in uno store di rivendita cannabis legale per chiedere informazioni ed eventualmente provare anche questa strada, sicuramente più naturale rispetto all'uso massivo di medicinali
Il rivenditore ci ha consigliato la soluzione in Gocce Enecta che abbiamo subito acquistato.
Ne ha parlato con altre persone, e cosa le hanno detto/consigliato?
Fin ora siamo noi a parlare dei positivi effetti che stiamo avendo, tant'è che abbiamo consigliato il prodotto a diversi conoscenti che vivevano problemi d'insonnia o emicranie.
Siamo stati la testimonianza diretta dei benefici che stiamo avendo sull'uso di questo prodotto (con zero effetti collaterali nonostante siano 8 mesi d'uso quotidiano) tanto che nella nostra cerchia alcune persone hanno provato e stanno usando questo prodotto (compresa mia madre di 68 anni (con problemi d'insonnia) che ha avuto diverse reticenze prima di avvicinarsi all'uso, ma si è convinta a provare il prodotto vedendo come ci è cambiata la vita).
Che effetto le ha fatto l'idea di utilizzare un prodotto a base di Cannabis?
Non abbiamo avuto pregiudizi particolari nel provare questo prodotto, forse perchè ci siamo documentati prima o perchè esausti di una situazione di emicranie continue che arrivavano a non far nemmeno dormire la mia compagna.
Abbiamo testato il prodotto a cavallo del weekend per capire se potesse avere o meno effetti collaterali o alterazioni cognitive. Assunto che non ci sono stati effetti/sensazioni/alterazioni, l'uso è proseguito anche dopo il weekend con frequenza quotidiana (assunzione prima del riposo notturno) trovando grandi benefici sia nella qualità del sonno, che nella frequenza sempre più diradata degli attacchi di emicrania.
Come è arrivato ad Enecta, e se c'è stato qualche motivo particolare per averci scelto?
Non conoscevamo il nome Enecta.
Ci è stata consigliata nello store in cui ci siamo recati, e visto i benefici che stiamo avendo (evidenzio che ad oggi sono 8 mesi di assunzione serale quotidiana delle gocce), non abbiamo alcun bisogno di cambiare il produttore, in quanto sia il prodotto che il servizio clienti funzionano perfettamente.
Sta notando anche altri effetti benefici, oltre a quelli relativi all'emicrania?
Considerando che l'assunzione attuale del prodotto è per alleviare il dolore degli attacchi di emicrania un primo effetto benefico ulteriore è che oltre ad essere meno forti l'intensità gli attacchi, è diminuita anche la frequenza degli stessi.
Altro effetto correlato positivo è che è migliorata la qualità del sonno e le ore di riposo ora sono sufficienti per affrontare la giornata senza particolari stanchezze.
A seguito di alcuni attacchi d'ansia dovuti ad un lutto, la mia compagna ha provato a prendere delle gocce anche durante il giorno senza aver alcun tipo di alterazione, riuscendo tranquillamente a guidare ma con l'effetto positivo che l'attacco d'ansia fosse molto meno accentuato.

Qual è stato il percorso di utilizzo che sta seguendo con il nostro olio 10%?
Dopo il primo weekend di prova in cui venivano assunte 4 gocce al mattino e 4 gocce la sera, abbiamo provato un dosaggio di 6/8 gocce la sera prima di coricarsi, tenendole sotto la lingua senza deglutire per circa un minuto.
I primi benefici sulla qualità del sonno sono comparsi quasi subito (tempo 3 o 4 giorni), mentre dopo un paio di settimane si sono visti i benefici anche sugli attacchi di emicrania, tant'è che è stato mostrato il prodotto al centro diagnostico in cui la mia compagna è in cura , ed ora è diventata un caso studio dell'effetto del CBD anche in ospedale in quanto dopo 3 mesi di assunzione continuativa serale si è passati da una media 14 attacchi mese di elevata intensità a 2-3 attacchi di intensità inferiore a prima.
Che altre medicine utilizzava? E nel caso, cosa ha smesso di utilizzare?
Prima c'era un'elevato uso di antinfiammatori, ibuprofene ad alto dosaggio e medicinali specifici per le emicranie.
Oggi viene assunto il prodotto con frequenza quotidiana senza però averne dipendenza (è capitato più volte di dimenticarsi di assumerlo) o avere effetti collaterali o alterazioni.
Durante attacchi medio forti (quindi al bisogno) vengono assunte 4-6 gocce anche durante il giorno, ed a distanza di una trentina di minuti una ventina di gocce di Novalgina (il dosaggio di prima dell'assunzione del prodotto Enecta era arrivato a 40 gocce) ottenendo quasi immediato beneficio.
In conclusione, dopo 8 mesi d'uso quotidiano, possiamo dire che il prodotto Enecta ci ha cambiato letteralmente la vita senza (ad oggi) alcun tipo di effetto collaterale.
Riteniamo quindi che per casi come emicranie, insonnia o ansia il CBD sia un prodotto consigliato, naturale e privo di effetti collaterali o dipendenze associate.
