Si è tenuto nel weekend a Montichiari la Terza edizione del Brixia Throwdown 2018, dove hanno preso parte cento Team composti da due uomini e una donna in una sola categoria. L’Arena in cui si sono svolte le gare è stato un padiglione di 5500mq con un campo gara pronto ad ospitare batterie da 10 team. Presente anche il Team CrossFit Roveri di Bologna, alla sua prima esperienza, composto da Giacomo Colomba, Valerio De Cecchi e Federica Di Giacomo. La performance degli atleti griffati Enecta è stata ottima, il Team alla sua prima esperienza si è classificato ventiquattresimo, sfiorando le semifinali. “Un grazie particolare a Federica Di Giacomo – afferma CrossFit Roveri dalle proprie pagine Social - che ha voluto condividere con noi questa avventura e che farà parte del nostro team anche nelle prossime gare. Fieri di voi”. Il trio ha gareggiato nella categoria RX MMF. Enecta e Crossfit uniti nello Sport e nel benessere del fisico e della mente. Condivisione, passione, aggregazione e sacrificio sono le parole chiave del Crossfit, una disciplina che abbiamo cercato di conoscere meglio nell’anno che si è concluso e di cui continueremo a raccontare nel 2018 attraverso le performance, gli allenamenti e le gare di cui saranno protagonisti gli atleti del Team CrossFit Roveri di Bologna. Per saperne di più! - Enecta si sposa benissimo con chi fa CrossFit - Che cos’è il CrossFit? Il binomio Enecta - Roveri - Fall Series Throwdown, ottima prestazione per gli atleti CrossFit Roveri - Enecta Sport: approccio al CrossFit, errori da non commettere! - Enecta e CrossFit: come si sviluppa una sessione di allenamento?
Come trovare CBD di qualità? Spesso gli utenti che navigano in Rete dinanzi da una quantità di informazioni non riesce a compiere una scelta chiara e consapevole del prodotto. Noi di Enecta proveremo, in cinque semplici mosse, ad elencare gli accorgimenti di cui tenere conto per trovare un ottimo CBD. Provenienza - Vi siete mai chiesti da dove proviene il CBD che intendete acquistare? In quale parte del mondo è coltivata la Cannabis da cui verrà estratto? Aziende che raccontano la provenienza, il luogo di nascita dei prodotti, che seguono tutta la filiera produttiva hanno un’affidabilità maggiore. Enecta segue tutto il processo, dalle coltivazioni della Cannabis Sativa, passando per l’estrazione del Cannabidiolo fino alla realizzazione finale dei prodotti che finiscono poi sul mercato. Comunicazione Azienda/Utente - Aziende che mettono a disposizione dei propri utenti – consumatori uno o più canali di comunicazione in grado di rispondere ad ogni vostro dubbio o perplessità sui prodotti in tempi certi. Affidabilità azienda - Si fa un gran parlare di CBD, come riconosco un’Azienda affidabile e professionale? Un elemento di cui tenere conto è sicuramente il tempo, cioè da quanto questa è presente sul mercato e lavora nell’Industria della Cannabis. Costo del prodotto - Il prezzo fa la differenza? Non sempre! Come spesso abbiamo scritto, non può essere l’unico elemento di valutazione per l’acquisto di un prodotto. Confrontate i prezzi di prodotti similari realizzati da aziende differenti, non sempre un prezzo vantaggioso è sinonimo di un buon affare! CBD Terapeutico - Fare informazione sul CBD e la Cannabis è molto importante! Esiste una letteratura scientifica che afferma come l’Olio di CBD e la Cannabis in generale possano avere effetti benefici e molto importanti, tuttavia descriverli come prodotti totalmente curativi è sbagliato e fuorviante per chi legge e decide di usare il prodotto. Vuoi scriverci per saperne di più? Non esitare a contattarci con una mail a info@enecta.com o attraverso i nostri canali Social, Facebook e Instagram. Se hai trovato interessante questo articolo metti Mi piace alla Pagina Facebook Enecta e sarai sempre aggiornato sulle notizie e le novità che riguardano il mondo della Cannabis e del CBD!
Si è concluso nel weekend a Vigevano The Fall Series Throwdown 2017, tra gli eventi di Crossfit più importanti della stagione, tra i più ambiti d’Europa, le gare si sono tenute presso il nuovo Palazzetto dello Sport. Presenti anche gli atleti del centro CrossFit Roveri di Bologna griffati Enecta che hanno fatto registrare delle ottime prestazioni. Si è classificato trentunesimo Jack Colomba e trentanovesimo Valerio De Cecchi, entrati dalle qualifiche rispettivamente cinquantasettesimo e quarantanovesimo, hanno dato vita ad una spettacolare rimonta. L’evento cresce di anno in anno, basti pensare che nell'edizione 2016 erano presenti oltre quattrocento atleti e quaranta Team, tanto da finire sotto l’orbita di Fall Series LLC, una società americana con sede a Wilmington, che sostiene e supporta la manifestazione. Qui di seguito l'elenco delle categorie che hanno preso parte alle gare: Teens 14 - 17 M/F Juniors 18 - 21 M/F Scaled M/F Elite M/F Master 35 - 39 M/F Master 40 - 44 M/F Master 45+ M/F Teams Scaled Teams Master Teams Elite Il prossimo appuntamento per gli atleti Enecta è il Brixia Throwdown, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il prossimo 6 e 7 gennaio 2018 a Montichiari, provincia di Brescia. Come nelle edizioni precedenti, le gare si terranno all’interno di un padiglione di 5500mq con un campo gara atto ad ospitare batterie da 10 team. Enecta crede molto nello Sport e nel benessere del fisico e della mente, in tal senso il CrosFit è una disciplina che sta raggiungendo una popolarità sempre maggiore, Enecta e Crossfit Roveri di Bologna sono legate in una partnership in cui salute, benessere e sport sono uniti in un legame indissolubile.
Ci sono periodi in cui stress ed ansia prendono il sopravvento sulla quotidianità, piccole e grandi problematiche quotidiane dalle quali appare difficile uscire fuori. Cosa fare? Sport e CBD, un binomio sui cui puntare per ritrovare la freschezza psicofisica ideale con cui affrontare gli ostacoli che si presentano nel quotidiano. Correre per 5 minuti al giorno non solo aiuta a vivere più a lungo, proteggendo da alcune malattie che caratterizzano l’invecchiamento, ma soprattutto favorisce la produzione di alcuni speciali neurotrasmettitori cerebrali, come la serotonina e norepinefrina, noti come ormoni del buonumore. Il Running è un ottimo modo con cui porre argine ad ansia e stress. Uno studio pubblicato sulla rivista Psychiatry & Neuroscience, asserisce che l’attività fisica ha una potenziale azione antidepressiva, migliorando la memoria, riducendo i livelli di stress e proteggendo dal rischio di depressione. Inoltre correre impatta positivamente anche sulla qualità del sonno, migliorandolo. E il CBD che ruolo gioca? Il CBD può rivelarsi l’alleato ideale per combattere lo stress quotidiano, come testimonia lo stesso Pierluigi Catalano, atleta Enecta di Spartan Race “Lo assumo la mattina prima di andare a lavoro e la sera prima di andare a dormire, in totale assumo circa dalle 10 alle 15 gocce al giorno”. “Io incentro tutto il mio stress sullo sport – racconta Pierluigi - per me lo sport è importante per rigenerarmi e per eliminare stanchezza e pensieri negativi. Quando sono particolarmente stanco penso ai benefici del post sport e trovo la forza per la sessione di allenamento quotidiana”. Il segreto è concentrare le energie sulle priorità da affrontare “Cerco di concentrarmi al 100% sui punti più importanti della mia giornata. Punti inerenti sia al lavoro che all’attività sportiva”. “Uso il CBD - afferma Pierluigi - in chiave anti stanchezza e come un ottimo alleato contro il mal di testa da stress”. Hai trovato l’argomento interessante e intendi approfondire il Tema? Non esitare a contattarci, scrivi una mail a info@enecta.com o attraverso i nostri canali Social, su Facebook o Instagram ed il Team Enecta sarà a tua disposizione per soddisfare le tue domande e fugare ogni dubbio! Credit @allinonelab @Davide Ricciardi @pierluigi catalano
“Si potrebbe usare le proprietà chimiche della Cannabis per far star meglio le persone”, così Karl – Anthony Towns, centro dei Timberwolves, si aggiunge, ultimo in ordine di tempo, agli altri atleti dello sport statunitense, che si sono espressi positivamente circa la legalizzazione della Cannabis e della sua applicazione in ambito terapeutico e sportivo. Sull’argomento si era espresso in maniera favorevole lo scorso settembre anche Adam Silver, commissario NBA in occasione del Basketball Without Borders che si è tenuto in Israele. Towns nelle sue dichiarazioni, diffuse in Italia da NanoPress, ha raccontato la propria esperienza personale, il nipote della sua fidanzata è autistico ed ha verificato come la cannabis abbia portato benefici importanti nelle cure. “Ho notato solo benefici per lei – racconta l’atleta di origini dominicane – e sono felice che lei possa stare meglio. E da padre a madre, genitore tu faresti qualsiasi cosa per tuo figlio”. “Non ho mai fumato. Non mi sono mai sballato. Ma ho a che fare con dei bambini autistici alla Reed Academy nel New Jersey. La mia ragazza ha un nipote autistico e ti rendi conto che la marijuna ha grandi benefici sia per i più piccoli che per gli adulti”. Negli Stati Uniti la Cannabis per uso terapeutico è stata legalizzata in California, Colorado, Massachusetts, Oregon, Illinois, Michigan, Minnesota, New York, Ohio, Florida, Arizona, Pennsylvania, Toronto e Washington D.C. Questi Stati ospitano diciannove delle trenta squadre che prendono parte al campionato NBA. Gli Stati Uniti ed il Canada rappresentano, probabilmente, in questo momento i due Paesi ed il mercato di riferimento per la legalizzazione della Cannabis, sia a livello Terapeutico che ricreativo. “Non è che perché siamo atleti NBA siamo supereroi – conclude Towns – Alcuni di noi potrebbero usare la marijuna per vivere meglio ogni giorno!”
Si terrà il prossimo 2 e 3 dicembre a Vigevano l’evento di Crossfit, tra i più importanti della stagione, The Fall Series Throwdown. Tra i più ambiti d’Europa, le gare si terranno presso il nuovo Palazzetto dello Sport. L’evento cresce di anno in anno, basti pensare che lo scorso anno erano presenti oltre quattrocento atleti e quaranta Team, tanto da finire sotto l’orbita di Fall Series LLC, una società americana con sede a Wilmington, che sostengono e supportano la manifestazione. Ciò significa non solo maggiore confort, sicurezza e servizi per gli atleti ma testimonia una crescita generale del movimento. In quella che appare come una delle competizioni di Crossfit più ambite dell'anno prenderanno parte, nella categoria Elite, anche due atleti del centro Crossfit Roveri di Bologna griffati Enecta, si tratta di Jack Colomba e Valerio De Cecchi, che sfideranno gli atleti provenienti da tutta Italia e Europa. Qui di seguito l'elenco delle categorie presenti alla manifestazione: Teens 14 - 17 M/F Juniors 18 - 21 M/F Scaled M/F Elite M/F Master 35 - 39 M/F Master 40 - 44 M/F Master 45+ M/F Teams Scaled Teams Master Teams Elite Enecta crede molto nello Sport e nel benessere del fisico e della mente, in tal senso il CrosFit è una disciplina che sta raggiungendo una popolarità sempre maggiore, Enecta e Crossfit Roveri di Bologna sono legate in una partnership in cui salute, benessere e sport sono uniti in un legame indissolubile. Vuoi saperne di più? Contattaci scrivendo una mail a info@enecta.com o attraverso i nostri canali Social, lasciando un messaggio su Facebook o Instagram!
Si è svolto nel weekend a Rovigo, presso la Fiera Campionaria, il Convegno “Aggiornamenti sulla Cannabis Terapeutica”, evento curato nell’organizzazione dal CREA di Rovigo, di cui Enecta è stato Main Sponsor. Medici, professionisti ed operatori che giornalmente lavorano nel settore della Cannabis ad uso terapeutico si sono confrontati ed hanno sviluppato Temi che indicano quanti passi in avanti sia stati compiuti in Italia sul Tema e quanta strada ci sia ancora da compiere. Gli interventi si sono sviluppati sui diversi Focus che riguardano oggi il mondo della Cannabis, da “quello che ancora non sappiamo della fitochimica della Cannabis” passando per la Legge sulla Cannabis Terapeutica approdata al Senato in attesa di essere votata, fino alla “preparazione industriale del CBD”, ma non solo. Era presente anche l’onorevole Margherita Miotto, relatrice della proposta di Legge sulla Cannabis Terapeutica approdata in Senato dopo il voto positivo raccolto alla Camera lo scorso 19 ottobre. L’esponente del partito democratico ha spiegato il percorso che ha compiuto la proposta di Legge e oggi anziché essere votata così come è potrebbe essere inserita nel Decreto Fiscale che approderà in Senato il prossimo 15 novembre. Secondo la Miotto è molto importante “portare il risultato a casa” quindi l’ipotesi che al momento prende corpo è quello di uno “spacchettamento” della Legge, in cui la parte relativa alle risorse economiche dovrebbe essere inserita nel Decreto, mentre per ciò che riguarda gli altri aspetti del provvedimento saranno presentati degli appositi subemendamenti. Cosa prevede la Legge passata alla Camera sull’uso della Cannabis con finalità Terapeutiche? Clicca Qui Nel corso della mattinata gli interventi del Professor Giovanni Appendino, che ha illustrato quello che “ancora non sappiamo della fitochimica della Cannabis”, l’attività di ricerca del Professore è documentata da oltre 300 pubblicazioni originali su riviste internazionali, 10 capitoli di libri, ed oltre 50 conferenze plenarie a convegni nazionali ed internazionali. Merita una menzione l’intervento del Dottor Massimo Nabissi del gruppo di ricerca di Patologia Generale ed Immunologia dell’Università di Camerino, il quale ha spiegato il lavoro che è stato svolto sulle attività anti – tumorali dei cannabinoidi e delle prospettive per sinergismi terapeutici. Senza illudere e/o dare false speranze, i Cannabinoidi non sono la bacchetta magica alla malattia tuttavia i primi risultati sono molto interessanti, perché il 50% dei casi esaminati durante gli studi preclinici hanno allungato la propria vita mediamente di quattro mesi grazie ad una giusta combinazione di THC e CBD. Tuttavia studi clinici non sono stati ancora compiuti ma, come ha sottolineato lo stesso Nabissi, maggiori investimenti, creare Report clinici, aumentare il volume degli studi, potrebbe portare nel prossimo futuro ad ottenere risultati molto importanti. Il Dottor Marco Bertolotto, ha parlato dell’efficacia della terapia a base di Cannabis medica e delle potenzialità future. Oltre a spiegare le attività compiute in ambito medico, Bertolotto si è soffermato anche sui temi della stretta attualità. In Italia oggi il 14.6% degli italiani ricorre alla Cannabis per curarsi, tuttavia oggi in Italia scarseggia la Cannabis e migliaia e migliaia di famiglie sono in attesa d i poter accedere a quello che per loro è un vero e proprio farmaco con cui contrastare dolore e non solo. Sono molti i pazienti che in assenza di Cannabis sono tornati a rivolgersi al mercato nero pur di approvvigionarsi della “sostanza” con tutti i pericoli del caso. “La Cannabis non è una sfida di trasgressione – afferma Bertolotto – ma di modernità. I prossimi cinque – dieci anni vedranno l’interesse di aziende private per il mondo della Cannabis Terapeutica”. Secondo Bertolotto le politiche di investimento sanitario e tecnologico che Israele sta facendo sulla Cannabis potrebbe rappresentare un punto di riferimento per molti partner europei. Il dottor Alberto Ritieni si è soffermato sulle metodologie avanzate per l’analisi dei prodotti a base di Cannabis, riportando l’esperienza campana, con i risultati dei lavori compiuti e delle prospettive future. Marco Ternelli, farmacista, ha raccontato di come il farmacista trasforma la Cannabis per le esigenze dei pazienti, quindi il prezioso lavoro svolto, Ternelli si è soffermato anche sui temi dell’attualità come quello che riguarda il prezzo di vendita imposto ai farmacisti sulla vendita della Cannabis, il che crea uno stato di passivo negativo, ed inseguito il ruolo dei medici, spesso la classe medica non è ancora preparata sul tema Cannabis e di conseguenza il rapporto medico – farmacista non è ad oggi ancora proficuo nell'ottica di supportare al meglio i pazienti. Prezzo imposto Cannabis Terapeutica: per approfondire il Tema clicca Qui Si sono susseguiti gli interventi di Giuseppe Nicosia, che ha parlato di Cannabis e alimentazione, il dottor Francesco Crestani che si è soffermato sulla Legge che debba regolamentare la Cannabis, la dottoressa Patrizia Roscilli, Università di Tor Vergata, che ha riportato casi pratici dal proprio osservatorio, impegnata in opera d'informazione e interscambio su tutto il territorio nazionale per ciò che riguarda la canapa sativa alimentare. I lavori sono stari chiusi da Giampaolo Grassi, che ha parlato delle prospettive future e dei passi da compiere con il Tema dal titolo “Quale Cannabis medica per l’Italia”.
Dopo aver parlato, negli articoli del nostro Blog, dei cinque buoni motivi per “svapare” Ambrosia analizziamo e suggeriamo i cinque momenti ideali in cui apprezzare l’eliquid a concentrazione variabile di CBD. 1 - A fine giornata, quando si torna a casa dopo diverse ore di lavoro in ufficio, o in qualsiasi posto voi lavoriate, e lo stress tocca uno dei suoi picchi massimi, Ambrosia può rappresentare un ottimo rimedio con cui rilassarsi. L’eliquid con tre diversi concentrazioni di CBD disponibile in tre gusti differenti è sicuramente un ottimo alleato con cui cercare un momento di relax dopo una lunga e faticosa giornata. 2 - Dopo un allenamento in palestra o dopo una partita di calcio, o una lunga uscita in bicicletta, svapare Ambrosia significa assumere CBD che contribuirà al rilassamento del sistema psicofisico, rappresentando un elemento in più con cui favorire il recupero fisico. Sei interessato al rapporto tra CBD e Sport? Clicca Qui per approfondire! 3 - Stai cercando di smettere di fumare? Ambrosia non è un rimedio per smettere di fumare ma sicuramente può essere uno strumento in più di cui avvalersi per cercare di non assumere più nicotina e le tradizionali sigarette, come racconta qualche utente nelle testimonianze da noi raccolte. 4 - Sei agitato/a per via di una problematica che ti genera uno stato ansioso? Svapare Ambrosia potrebbe crearti sollievo, grazie alle proprietà del cannabidiolo, su cui la Scienza sta conducendo studi per verificare quanto possa essere efficace nel contrastare l’Ansia. 5 - Se hai dolori muscolari legati ad una cattiva postura davanti al computer o per altre ragioni legate ad esempio al lavoro, oltre a fare stretching (!) l’utilizzo di Ambrosia con una concentrazione di CBD almeno media potrebbe aiutare a cercare sollievo! Hai trovato l’articolo interessato e vuoi saperne di più su Ambrosia? Scrivi una mail a info@enecta.com o contattaci attraverso i nostri canali Social, su Facebook e Instagram.
Il Team Enecta quotidianamente cerca di fornire risposte ed informazioni rapide e concrete ai propri clienti – utenti affinché possano compiere acquisti consapevoli ed ottenere informazioni chiare sul mondo del CBD. Una delle domande più frequenti riguarda l’Olio di CBD, come prenderlo? Quanto prenderne? Il modo più comune per assumerlo è quello di rilasciare alcune gocce sotto la lingua e trattenerle per una manciata di secondi prima di ingoiare. C’è chi lo assume attraverso il cibo, una porzione di CBD passa dallo stomaco senza essere intaccata dagli acidi rendendo l’Olio un prodotto efficace e valido. La seconda domanda “Quanto prenderne” invece al momento non ha una risposta uniforme, le ragioni sono diverse: innanzitutto non parliamo di un farmaco su cui segue una profilassi ben precisa circa l’uso, due gocce o quattro gocce posso avere differenti effetti da soggetto a soggetto. Per cui al momento non esiste in Italia un’indicazione precisa su quante gocce assumere in mg di CBD. Il metabolismo del CBD essendo implicato in molti processi fisiologici come modulatore di altri sistemi, non solo quello endocannabinoide, è molto soggettivo. Ascoltarsi probabilmente è la risposta giusta, partendo da poche gocce e cercare così la dose necessaria per le proprie esigenze individuali. Ovviamente se viene usato per patologie specifiche è importante e consigliato consultare un medico. Una domanda che spesso arriva tramite i canali Social riguarda la possibilità di poter “fumare” il CBD, quindi un’alternativa all’Olio. Ebbene il CBD può essere assunto tramite un’apposita sigaretta elettronica per Eliquid grazie ad Ambrosia, un Eliquid senza nicotina disponibile con tre gusti differenti e tre diverse concentrazioni di CBD. Quindi è possibile scegliere il prodotto sulla base delle proprie esigenze o di quanto si svapi quotidianamente. Gli svapatori potremmo suddividerli in diverse categorie, c’è chi usa il Vape per mero relax apprezzando al meglio il CBD, un’altra categoria di svapatori riguarda gli ex fumatori, molti si rivolgono al Vape e quindi al CBD per cercare di combattere la dipendenza dalle sigarette. Un nuovo concetto che si sta affermando è quello del Vapeterapy, cioè coloro che usano il Vape per supportare un mal di testa, uno stato ansioso, stress generalizzato o lievi dolori come può essere un mal di schiena magari anche dopo una lunga uscita in bici o una sessione di trekking. Molti utenti chiedono invece come usare al meglio i Cristalli 99ONE. Per Svapare i Cristalli in maniera corretta ed efficace è necessario essere muniti di un buon vaporizzatore in cui è possibile tenere sotto controllo la temperatura. Per ottenere una performance ottimale è necessario vaporizzare i Cristalli tra i 160° e i 180° per non rischiare di bruciarli o di non vaporizzarli sufficientemente. Basta un quantitativo grande come un chicco di riso per ottenere un buon risultato. Per buon risultato si intende più svapate con l'ottenimento di una buona performance. Vuoi avere maggiori informazioni? Scrivi una mail a info@enecta.com o contattaci attraverso le nostre pagine Social, scrivi sulla nostra pagina Facebook o lasciando un messaggio sul nostro profilo Instagram.